27/2/2025
5 min

ECO Game: il gioco di carte per far vivere i valori del tuo brand

ECO Game: il gioco di carte per far vivere i valori del tuo brand

E.C.O. Game: perché un gioco di carte è più potente di un video per raccontare i valori di brand

Quando un brand dice di avere dei valori, spesso lo fa con parole scritte su una brochure o con un video motivazionale.

Peccato che la maggior parte delle persone dimentichi il 90% di quei messaggi subito dopo averli visti.

Un gioco di carte, invece, non si guarda: si vive.

Perché scegliere un gioco di carte per la comunicazione valoriale

L’essere umano impara meglio quando è coinvolto.

Le neuroscienze lo confermano: l’apprendimento esperienziale stimola più aree del cervello rispetto a una lettura passiva.

Questo significa che un messaggio trasmesso attraverso il gioco di carte si fissa nella memoria in modo più forte e duraturo.

E non finisce lì: quando un valore si trasforma in azione condivisa – giocare insieme, discutere le regole, trovare soluzioni – diventa parte di un ricordo emotivo.

Ed è proprio l’emozione a rendere il messaggio memorabile.

Gamification: esperienza, emozione, connessione

Scegliere la gamification non è solo una moda, ma una strategia concreta di neuromarketing.

Un gioco ben progettato stimola la Default Mode Network (la rete cerebrale del pensiero creativo) e il nucleus accumbens (legato alla ricompensa).

Risultato? Più coinvolgimento, più passaparola, più adesione ai valori promossi.

Con E.C.O. Game, ad esempio, non si distribuisce un manuale da studiare ma un’esperienza da portare a casa, giocare con amici e famiglia e raccontare agli altri.

Esempio pratico: E.C.O. Game

E.C.O. Game nasce per affrontare temi come sostenibilità, inclusione e collaborazione, senza lezioni frontali né slide piene di buoni propositi.

Il messaggio si fa azione: ogni scelta nel gioco riflette una scelta responsabile.

Il risultato? I valori non restano parole, ma diventano comportamenti.

Valori che si vivono, non si leggono

In un mondo dove tutti parlano di purpose e brand activism, chi vince non è chi parla meglio, ma chi costruisce esperienze che i clienti vogliono vivere e raccontare.

Un gioco di carte come E.C.O. Game fa esattamente questo: trasforma l’idea astratta di “valore” in un momento di divertimento condiviso, dentro e fuori l’azienda.

Conclusione

Se stai ancora stampando brochure e slide per raccontare i tuoi valori, ripensaci.

I tuoi clienti non hanno bisogno di leggere: vogliono toccare, provare, giocare.

Perché è così che un messaggio resta. E diventa parte di una storia da ricordare.

Vuoi portare questo approccio nel tuo brand?

Scopri di più su E.C.O. Game - clicca qui per leggere la scheda del progetto

CURIOSO?

ALTRI ARTICOLI RECENTI

Il mio blog è costantemente aggiornato con contenuti divulgativi di qualità con lo scopo di rendere accessibile le mie conoscenze su neuroscienze, branding e digital.

LET'S DO IT!

PRONTO A RENDERE
LA TUA COMUNICAZIONE EFFICACE e il tuo marketing efficiente?

Scrivimi